Visualizzazione post con etichetta free time. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta free time. Mostra tutti i post

venerdì 9 aprile 2010

Happy Family

L'ultima bella sorpresa al cinema è stata Happy Family: una storia originale, un regista (Salvatores) che praticamente non conoscevo, una fotografia interessante e, soprattutto, l'emozione, mal celata, di chi sedeva al mio fianco nel leggere il proprio nome nei titoli di coda..

martedì 7 luglio 2009

passeggiando in bicicletta

un giro in bici, deciso all'ultimo momento, come una necessita' impellente dettata da una giornata di quasi totale inattivita'... il vento sulla pelle, il profumo delle more, un istrice che mi guarda e si nasconde nel cespuglio, i moscerini fastidiosi, la collina di Sermoneta con il castello, la parete rocciosa di Norma, l'odore del'erba, le balle di fieno, i girasoli sempre girati dalla parte sbagliata! la diga dove i ragazzi fanno il bagno, i pensieri di altri profumi, lavanda e sentieri al buio, tacchi su un pavimento scivoloso..

domenica 24 maggio 2009

Quest'anno, nonostante non faccia altro che lamentarmi delle mie modeste possibilita' economiche, mi sono concessa parecchi week end in giro per l'Italia: prima di Natale dalla Sere, tra Massarosa, Viareggio, Pisa, Lucca e Carrara; di nuovo a Viareggio per il mitico Carnevale; a Pasqua in Salento, per una bella rimpatriata tra Otranto, Lecce e Ostuni. L'ultimo me lo sono concesso in occasione della Notte Bianca a Urbino, pensando anche di riuscire ad abbracciare Alessio. Invece il grande Alessio ha preso l'aereo martedi x Londra (grande Ale!) ma prima ha pensato bene di sistemarmi, trovandomi un alloggio per la notte, dal suo amico Alberto, che ci ha anche intrattenuto per la serata! A parte la mancanza d'aqua nel suddetto alloggio (una mancanza da niente :D), e la sveglia alle 10 (dormendo + o -5 ore) i mitici Tatto (Simone) e Picci (io!) sono riusciti anche a fare un bel giro per il centro di Urbino, provando anche il giochetto del muro del Palazzo che trasmette la voce da un capo all'altro (x sentirmi dire semplicemente "Daniela 6 un'idiota!"). Poi e' stata la volta di Ascoli Piceno dove, evitando accuratamente le olive ascolane e gli sbandieratori ragazzini (ma ke tentazione! :D), ho fatto la conoscenza delle amiche di Simone, e degli Ascolani (in canottiera aderente e capello unto..). Per finire in bellezza siamo passati per Cittaducale, a trovare il fratello di Simone, passando vicini vicini a L'Aquila (................).

giovedì 26 marzo 2009

L'Onda - Die welle

Ieri, complice la splendida iniziativa Voglia di cinema (cinema il martedi e mercoledi a 2,50 €), sono andata a vedere questo film. Devo dire che all'inizio non ero molto convinta: film tedesco, poco pubblicizzato, relegato in una saletta del cinema che forse camera mia e' piu' grande.. Ma alla fine io e le mie amiche eravamo molto soddisfatte della scelta, tanto da cominciare un dibatttito tra di noi sulle motivazioni che spingono le persone ad un determinato comportamento, sull'influenza dell'istruzione, sui motivi che portano a non pubblicizzare affatto un film del genere in una citta' come Latina..

domenica 22 marzo 2009

Pasqua da Fez e venerdi da me

Ok, proviamo a capirci um po' meglio :)
Cesar arriva da me il 7 alle 8 di sera e riparte il 14 di mattina (molto moooolto presto!).
Tutti gli altri (Barao, Flev, Serena, Fez (?), Marco (?) vengono in macchina e sostano una notte in quel di Latina.
A proposito: a seconda dell'orario che arrivate volevo sapere se organizzare una serata a Sermoneta (hihi piena di alternative!), Latina oppure a Roma (tenendo pero' presente che c'e' da valutare a che ora volete partire il giorno dopo x Lecce e che Roma dista + o - 1 ora da casa mia).
Da Fez stiamo da sabato a martedi:
- l'Eurostar di andata da roma sarebbe alle 14 e arriva alle 19,37 a Lecce;
- quello di ritorno sarebbe alle 12,22 da Lecce con arrivo a Roma alle 18.
Per qualsiasi cosa sentiamoci qui, cosi facciamo un po' di chiarezza su tutto!
Bjs

giovedì 5 marzo 2009

Darwin al Palazzo delle Esposizioni

Dopo essere tornata dal Carnevale viareggino ho avuto l'occasione di rivedere un altro caro ex Erasmus, Alessio, che aveva un impegno a Roma e mi aveva chiamato per organizzare un incontro.
E dove potevo andare con Alessio? Naturalmente in un posto culturale! In principio doveva essere la mostra sul Futurismo, e gia' mi pregustavo un tour con guida incorporata (Alessio naturalmente!).
Ma poi abbiamo optato x la mostra x il bicentenario di Darwin, al Palazzo delle Esposizioni. Bella, e assolutamente non noiosa.
Peccato poi aver scoperto da una mia amica che il primo mercoledi del mese le mostre non si pagano! Aspetto con ansia l'inizio di aprile! ;)

giovedì 5 febbraio 2009

Giornate romane

Dopo una giornata passata a Roma tra
1) pagamento degli esami ECDL
2) breve visita a Enzo e Viviana del Laboratorio per ascoltare un po' le interviste e vedere i tagli fatti
3) la diretta della puntata di JobOnAir
4) un breve ma intenso incontro con una persona che non vedevo da troppo tempo...

adesso eccomi qui a riflettere, a pensare, ad essere stranamente soddisfatta.
Odio le giornate vuote, passate trascinandomi per casa o tra vari siti/blog/facebook, anche se alla fine la maggior parte di questo tempo riguarda la preparazione della tesi o dei contenuti per radio e laboratorio. Al contrario quando torno da Roma dopo una giornata piena e intensa non posso che essere rilassata e in pace con me stessa.. soprattutto questa sera...