Visualizzazione post con etichetta Social media team. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Social media team. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

Un week-end da travel blogger - TBE12

Il TBE è finito, e solo ora posso confessare che non avevo creduto che tutto sarebbe andato bene.

Per carità, non perché non mi fidassi degli organizzatori, ma perché la tanto annunciata neve non ha effettivamente mancato di palesarsi la sera prima dell'evento, paralizzando di fatto la città intera.

Ma la neve può anche risvegliare quella parte più infantile di noi,
e infatti ecco Serena che ne approfitta per entrare nello spirito del TBE :)



Ma entriamo nel vivo della giornata! Facendo parte del social media team la mia postazione era in prima fila, con i miei compagni Costanza, Nicola, Cristiano e Stefania. Su Twitter ci abbiamo dato dentro, per aggiornare chi non ha potuto partecipare ma a dire la verità tutti blogger presenti ci hanno aiutato a spamarre per benino!

Il Social Media Team a lavoro! La Ste era in ritardo e io facevo la foto ;)



Per quanto riguarda gli interventi complimenti a tutti i blogger che si sono messi alla prova e hanno proposto un pitch. Per alcuni l’emozione era palese, altri sembravano conferenzieri nati, ma a tutti va la mia ammirazione perché a me la voce sarebbe tremata ancora di più!



Fraintesa

I miei pitch preferiti?



Fraintesa, che presentava il nuovo progetto http://thewildlifetraveller.com/: la sua spontaneità e freschezza mi hanno conquistata, senza bisogno di effetti speciali.



Francesca Campigli aka lakikka80 mi è piaciuta non solo per la sua presentazione, ma anche per la sua esuberanza e simpatia. Mitica!



Le ragazze di Slow Travel e le
tartarughe stampa
Le ragazze di Slow Travel hanno cominciato il loro pitch consegnando tartutughine stampa, comunicati ripiegati a forma di tartaruga: come non amarle all'istante?



Anche Thelma Cesarano è stata fantastica, ma mi rimane il dubbio che abbia semplificato all'estremo quello che fa e come ha cominciato ad avere visibilità. O forse a volte bisogna solo crederci quando ci si presenta con un “Ciao sono Thelma”?




Tra le case history mi ha colpito molto il progetto Can’t Forget It [aly], presentato da Mikaela Bandini, che ha riunito blogger, fotografi e video-maker da tutto il mondo per promuovere la Basilicata.

Insomma un trionfo di donne brave, grintose e simpatiche!

Un bilancio della giornata? Esco da questo evento contagiata e arricchita dalle tante idee e dalla passione che rende possibile eventi come questo, dalla voglia di conoscersi e divertirsi insieme, magari davanti a un mojito o un supplì!

Grazie a tutti ;)


mercoledì 8 febbraio 2012

Travel Blogger Elevator 2012


Dopo la bellissima esperienza del Social Media Team alla Festa dell’uva di Capoliveri, eccomi alla mia seconda esperienza di “inviata”. L’occasione è il Travel Blogger Elevator, evento per Blogger di Viaggi che si svolgerà a Roma sabato 11 febbraio presso il Best Western Premier Hotel Royal Santina.

L’evento vuole offrire ai Blogger di viaggio italiani uno spazio di condivisione, nel quale mettere in comune esperienze e idee per diventare una categoria unita e determinante nella comunicazione turistica.

A questo scopo viene loro offerta la possibilità di presentare i propri blog e le proprie esperienze tramite un Elevator Pitch di 5 minuti. La seconda parte dell’evento sarà invece dedicata a lavori di gruppo. I temi? Come relazionarsi con gli operatori turistici, il ruolo dei travel blogger nella comunicazione turistica, case histories interessanti. Qui il programma completo.

Per seguire l’evento l’hashtag ufficiale è #TBE12, mentre questi sono gli account ufficiali su   Facebook  e su Twitter

Ma non finisce qui, perché è stata creata anche una brand page su Foursquare con una Lista Arrivare al TBE che aiuta a raggiungere la destinazione.

Non mi resta che presentare il resto dei blogger che faranno parte del Social Media Team:

Il nostro compito? Condividere gli interventi dei travel blogger, rispondere alle domande, dare informazioni e instaurare un dialogo con chi ci segue da Twitter utilizzando l'hashtag #TBE12.

In attesa di sabato speriamo solo che le temperature di Roma non scendano di nuovo sotto lo zero!

mercoledì 5 ottobre 2011

Una blogger infiltrata nel rione - Festa dell'uva 2011 a Capoliveri


A conclusione di questa avventura capoliverese non poteva mancare un'intrusione dei blogger nelle rappresentazioni scenografiche dei rioni.

Io sono stata "assegnata" al rione Fosso, che metteva in scena il 1861, anno dell'unita' d'Italia (questa edizione della festa dell'uva era dedicata ai 150 anni dell'unita').

Quanto lavoro dietro queste rappresentazioni! La documentazione storica, la scelta dei vestiti, la preparazione dei materiali scenici e delle scene da rappresentare al passaggio della giuria. Il mio contributo e' stato fare la spesa a un banchetto di frutta e verdura, evitando di parlare per non dare evidenza alla mia parlata non proprio elbana!

Per il resto lascio parlare le immagini, che ho scattato tirando fuori all'occorrenza il mio iPhone, che nascondevo negli stivali!
Per tutte le altre foto fate un salto su Flickr sul set di Tommaso Galli e su quello di Alessandro Beneforti.










sabato 1 ottobre 2011

Riflessioni dalla festa dell'uva 2011 a Capoliveri

Sono passate meno di 24 ore dal mio sbarco all'isola d'Elba e sono già stati scritti innumerevoli post, scambiati centinaia di tweet, caricate diverse gallerie di foto: insomma il social media team di #elbauva2011 è al lavoro!
E come caricarsi di energia per affrontare un impegnativa domenica nei rioni?
Naturalmente al mare!

Questa prima giornata di ottobre (quindi secondo il calendario l'autunno è cominciato da un po'!) ci ha offerto un sole caldissimo che ci ha fatto riconsiderare i piani della giornata: la passeggiata a Capoliveri si è trasformata in una giornata al mare a Pareti, a godere ancora un po' della possibilità di stare in spiaggia.


 Foto di Mercoledì

Ieri sera, ancora provati dal viaggio, abbiamo invece assistito alle gare tra i 4 rioni. Io sono arrivata giusto in tempo per la corsa delle botti, che ha visto trionfare il rione Fosso.

 Foto di Mercoledì

Come ho scoperto più tardi, il rione Fosso sarà il rione nel quale parteciperò per le scenografie di domenica: la prova vestiti è stata fatta ma l'epoca storica e l'abbigliamento scelto sono top secret!
La serata si è conclusa "a tarallucci e vino", o meglio con aleatico, vin cotto e torta di mele.

Per tornare alla giornata di oggi, dopo il tempo dedicato ad aggiornare blog e vari social, nel tardo pomeriggio gli intrepidi blogger assisteranno alla conferenza "I vitigni e il vino dell'Elba", con il relatore Antonio Arrighi (delegato A.I.S. per l'isola d'Elba). Poco più tardi presso la Chiesa di Santa Maria Assunta saranno benedetti gli stendardi dei rioni, per poi lasciare spazio alle degustazioni e alla musica in piazza.

Insomma, per farla breve, tanto duro lavoro! Ma come si suol dire, qualcuno lo deve pur fare!

Per rimanere aggiornati seguite l'hashtag #elbauva2011 e il blog di Officina Turistica.




giovedì 29 settembre 2011

-1 alla festa dell'uva a Capoliveri (Isola d'Elba)

Manca solo un giorno alla partenza per la Festa dell'Uva a Capoliveri.

E mentre in ufficio mi barcameno tra report, pianificazioni, brief e riunioni con i clienti, il mio pensiero ogni tanto si assenta per fare la check list delle cose da portare: pc, caricabatteria, macchinetta fotografica, scarpe sportive che non comprerò mai, vestiti pratici che non ho, e naturalmente il costume (sono un'inguaribile ottimista!).

Nel frattempo ho saputo che prenderò parte nelle scenografie dei rioni di domenica 2 ottobre e non vedo l'ora! 

 Foto di iwasthere

Aspettando di vivere la festa in prima persona riporto una breve rassegna dei post scritti fino ad ora dai blogger del social media team:

Vi abbiamo fatto venire voglia di partecipare? :)



lunedì 26 settembre 2011

Festa dell'uva 2011 a Capoliveri

Questa estate sono stata per la prima volta all'isola d'Elba e non avrei mai pensato di tornarci così presto! L'occasione per un'ulteriore visita è la Festa dell'uva di Capoliveri, alla quale sono stata invitata come blogger.
Grazie ai racconti della mia amica Serena avevo già sentito parlare di questo evento, nonché del social media team "ingaggiato" per toccare con mano la manifestazione e farle avere risonanza in rete, coordinato da Officina Turistica.


La festa dell'uva, dedicata alla celebrazione del dio Bacco, prevede degustazioni, giochi a tema e riflessioni sulla viticultura, ma l'evento più importante ed atteso è la sfida tra i 4 rioni: Fosso, Fortezza, Torre, Baluardo. 
I rioni si sfidano con scenografie allestite tra le strade e le piazza del paese, ambientate in epoche passate e ispirate al tema della vendemmia. 


I premi previsti sono tre:
- il Trofeo Bacco, per il rione con la miglior scenografia;
- il premio Continuità, per il rione che riesce a tenere la scenografia più a lungo;
- il premio Slow Food, per il rione che realizza il miglior piatto tipico, tematicamente legato alla scenografia presentata.

Il Bacco - Foto di Alessandro Beneforti


Il social media team della Festa dell'uva di Capoliveri 2011 sarà composto da: 


Per il programma completo rimando al sito del Comune di Capoliveri, mentre per aggiornamenti "social" l'hashtag ufficiale è #elbauva2011.


Chiudo con un video "trailer" della festa ;)


La festa dell'Uva a Capoliveri from ViviCapoliveri on Vimeo