martedì 10 agosto 2010

Groupon and the big scout family

Sono ufficialmente entrata tra le fila dei city-scout di Groupon!
Che significa?
Che per il mese di agosto suggerirò a Groupon dei locali e centri benessere a Roma.
E cosa se ne fa Groupon?
Groupon valuterà i miei suggerimenti e deciderà se farli rientrare tra i prossimi deal.
Cosa sono i deal?!
Sono le offerte giornaliere di Groupon: se ti iscrivi alla newsletter o diventi fan su Facebook della pagina Groupon relativa ala tua città riceverai giornalmente una proposta scontata. Es. una cena per due a metà prezzo presso il ristorante tal dei tali, oppure dei trattamenti super scontati in un centro benessere, o ancora, un pomeriggio di rafting a prezzi ridottissimi!
Ma tanti locali rimarrano fuori..
Beh se avete suggerimenti su posti da vedere o cose da fare sono tutta orecchi!

lunedì 2 agosto 2010

Mayflower, Every Step of the way

Questo post non poteva non essere scritto! Gentilmente segnalatomi da Mercoledì che lo ha trovato su Viralmente, porta lo stesso nome del mio blog e quindi doveva essere menzionato!
L'agenzia Grey di New York ha ideato questa performance per sottolineare le competenze dell'agenzia di traslochi Mayflower, che ti accompagna passo dopo passo nella tua nuova casa così come è stato fatto con la bambola gigante.

venerdì 23 luglio 2010

Roma stanze in affitto

Dato che sto vivendo in una bella casa con 2 singole miseramente vuote e i miei annunci sui vari Kijiji, Subito e PortaPortese sembrano non portare risultati ho pensato di creare una pagina su Facebook, chiamata Roma stanze in affitto (la mia fantasia è quasi commovente!).
Quindi se cercate casa a Roma o cercate coinquilini potete consultare la neo-nata pagina.
Vi aspettiamo! :)

venerdì 16 luglio 2010

Le senioritas di Lisbona

Riprendo questo post letto qui e qui che mi ha fatto sorridere parecchio!
La figura delle nonne impiccione sempre affacciate dalla finestra a controllare quello che sucede in strada la conosciamo bene anche in Italia, perlomeno nei piccoli paesi. A loro non sfuge niente: conoscono ogni gossip, osservano ogni movimento ,sanno a che ora escono e rientrano in casa i vicini.
A Lisbona i ragazzi del "Colectivo CC" di Anjos hanno deciso di "premiare" con una targa le "impiccione" più attive, chiamate Senioritas. Loro sembrano gradire e stanno allo scherzo!




Le foto sono prese da projectoeva.wordpress.com

mercoledì 7 luglio 2010

Promuovi l'università con un video



Appena letto il post di Doctor Who che ne parlava ho dovuto subito condividerlo!
Il video è stato realizzato dagli studenti dell'università spagnola UVIC, probabilmente per promuovere le iscrizioni.

Credo che abbiano partecipato alle riprese praticamente tutti gli iscritti, dato che è girato in piano sequenza con un numero impressionante di partecipanti, tutti abbigliati in modo particolare o con accessori stravaganti: bacchette da fata, parrucche, nastri da ginnastica ritmica e conigli di peluche.

La prima cosa che viene in mente guardandolo è "ma quanto mi sarei divertito se avessi fatto l'università lì??"

venerdì 2 luglio 2010

Invictus



Qualche giorno fa la Warner mi ha gentilmente recapitato un pacchetto, contenente il dvd del film Invictus di Clint Eastwood.
Mandela è stato da poco eletto Presidente del Sudafrica e ci tiene a far sì che nel suo Paese possano vivere in armonia sia i neri, fino a quel momento vittime dell'apartheid, sia gli Afrikaner, discendenti dei colonizzatori europei. Per raggiungere questo ambizioso scopo decide di puntare sul rugby: i mondiali sono vicini e la nazionale sudafricana, per anni simbolo dell'apartheid e composta esclusivamente da bianchi (unica eccezione il nero Chester, idolo dei ragazzini neri), sembra arrancare nella sua corsa verso le qualificazioni.
L'intervento di Matiba (come Mandela viene affettuosamente chiamato dai suoi collaboratori più stretti) riuscirà a fare della squadra degli Springboks un simbolo di unione della popolazione sudafricana ma soprattutto a motivare i suoi giocatori sino alla vittoria nella finale contro i temutissimi All Blaks neozelandesi.
Matt Damon nel film interpreta François Pienaar, capitano della squadra di rugby e figlio di una famiglia bianca favorevole all'apartheid, che non vede di buon occhio l'elezione a Presidente di Mandela. Pare che anche loro alla fine cambino il loro punto di vista, tanto che alla finale viene invitata anche la domestica nera.
Il mio giudizio è nel complesso abbastanza positivo anche se il film secondo me pecca un pò di superficialità: pare quasi che l'unica preoccupazione del neo-eletto Mandela sia la squadra di rugby, mentre immagino che ci fossero altre priorità! E che dire della partita della finale, riportata quasi integralmente? Ammetto di aver aspettato con ansia la fine!
Ho apprezzato molto, invece, le scene girate nel carcere dove Mandela ha passato i suoi 27 anni di prigionia, meta di una "gita" della squadra organizzata dal loro capitano. Le scene sono accompagnate dalle parole della poesia di William Ernest Henleyche dà il nome al film, parole che avevano aiutato Mandela a sopportare la prigionia e ad accantonare l'odio e la sete di vendetta.
Le riporto in inglese:

Out of the night that covers me,
Black as the pit from pole to pole,
I thank whatever gods may be For my unconquerable soul.
In the fell clutch of circumstance
I have not winced nor cried aloud.
Under the bludgeonings of chance
My head is bloody, but unbowed.
Beyond this place of wrath and tears
Looms but the Horror of the shade,
And yet the menace of the years
Finds and shall find me unafraid.
It matters not how strait the gate,
How charged with punishments the scroll
I am the master of my fate: I am the captain of my soul.

mercoledì 23 giugno 2010

Share Happy Ice Cream Machine

Mi ha colpito molto questa iniziativa di Unilever, la Share Happy Ice Cream Machine.
In pratica un distributore automatico interattivo che riconosce non solo quando c'è gente nei paraggi ma sa anche identificare età e genere delle persone che si avvicinano. Ma c'è di più! Misura anche, in base al sorriso, la felicità degli utenti, che vengono poi premiati con un gelato a loro scelta.
Il passo in più è che il sorriso viene fotografato e reso disponibile per la condivisione su Facebook, innescando un passaparola on-line di sicuro impatto.




Trovato qui.