venerdì 27 maggio 2011
Svizzera: chi ha bisogno di una vacanza senza internet?
Oggi il mio collega mi ha segnalato questa splendida iniziativa promossa dalla Svizzera, con l'intento di favorire il turismo.
Puntando sulla tranquillità dei suoi favolosi posti, l'iniziativa è volta a farci capire che forse passiamo troppo tempo su internet e in special modo su Facebook!
Nel video interattivo i due omoni arrivano in un bar a bordo di un trattore, si siedono e comunicano essenzialmente tramite la chat di Facebook, fino a quando trovano un'altra persona interessante... lo spettatore del video!
Ne analizzano il numero di amici, il titolo di studio ("guarda, Daniela ha studiato... poverina! Passerà sicuramente tutta la giornata in ufficio!"), la situazione sentimentale, le foto e le attività in bacheca fino a decretare quanto tempo passa davanti a Facebook... meglio che non vi sveli quanto tempo ci passo io!
Per farci staccare un po' la spina (in tutti i sensi!) alla fine del video i due offrono una vacanza di una settimana nelle splendide località elvetiche, dove è possibile portare10 amici ma non è possibile accedere nè ad internet nè al cellulare! Basta spiegare perchè avremmo bisogno di una vacanza in una baita alpina ;)
mercoledì 25 maggio 2011
Guadagnare Salute regala un iPhone
“Guadagnare Salute” è il nuovo programma promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e dalle Regioni per sensibilizzare la popolazione sui vantaggi di un corretto stile di vita. Perché come sottolineato dalla campagna di comunicazione, “Prenderti cura di te è la scelta migliore che puoi fare".
In particolare, l’attenzione è focalizzata su quattro aree tematiche:
fumo
alcol
scorretta alimentazione
inattività fisica.
alcol
scorretta alimentazione
inattività fisica.
Tra le tante iniziative promosse a sostegno di “Guadagnare Salute”, il concorso “Crea la tua card” che mette il palio uno smartphone.
Per partecipare basta prendere spunto dalle promocard già realizzate dall’Istituto Superiore di Sanità, sul sito www.guadagnaresalute.it, e realizzare una card personale, per comunicare il proprio modo di interpretare il concetto di “corretto stile di vita”.
L’Istituto Superiore di Sanità sceglierà poi le 5 migliori card che saranno pubblicate sul sito e sottoposte al giudizio degli utenti: chi riceverà più voti si aggiudicherà un iPhone 4.
Quasi dimenticavo: per saperne di più su “Guadagnare Salute” c'è anche la pagina Facebook Guadagnare Salute
In bocca al lupo!
mercoledì 18 maggio 2011
Energia in testa con Enel e Ducati
Se siete creativi, e soprattutto appassionati di Moto GP, non potete perdere questo concorso: "Energia in testa" è promosso da Enel e da Ducati per premiare la fantasia degli appassionati di motociclismo.
Partecipare è semplice: ci si collega al sito www.energiaintesta.it e si efettua la registrazione, si scarica un template di un casco e lo si colora a piacimento ispirandosi al mondo dell’energia. Poi la propria creazione deve essere caricata sul sito entro il 9 luglio: i caschi più votati entraranno nella short-list dalla quale sarà decretato il vincitore.
Il fortunato “artista” vincerà un viaggio con soggiorno a San Marino per due persone per assistere al GP di Misano del 4 settembre. Nell’occasione, gli sarà consegnato il casco realizzato con la grafica da lui ideata.
Il concorso vive anche su Facebook con una pagina evento e sulla pagina Enel Ducati MotoGP
martedì 17 maggio 2011
Arriva l'aggregatore di Deal: Dealcollector!
Chi mi conosce sa bene che da quando hanno cominciato ad affermarsi i gruppi di acquisto online anche in Italia ( e più precisamente da quando la mia amica Valentina me li ha segnalati) non mi perdo un deal. Per un lungo periodo la routine mattutina in ufficio con le colleghe era controllare i vari deal su Groupon, Groupalia e simili e consigliarci a vicenda "Che ne dici di 3 massaggi a 30 euro?" "Organizziamo una cena con il buono a 7 euro a San Lorenzo?" "Wow, il corso di Bikram Yoga!!". Tanto che al momento dispongo di ben 1 buono per una cena per 2 persone, 1 buono per manicure+pedicure+taglio&piega, 1 buono per un taglio, 1 per una visita dal dentista (!) e addirittura 1 per una visita dal ginecologo (!!).
Potrete dunque capire la mia gioia nell'apprendere oggi tramite Ninja Marketing che è nato un nuovo sito, aggregatore di deal. Invece di andare a spulciare le offerte sui vari siti basta andare su Deal Collector , inserire la propria città e vedere tutti i deal della giornata.
Inoltre tramite il sito è possibile lasciare la propria valutazione sulla propria esperienza d’acquisto e inserire una recensione (e visto che bisogna stare attenti alle fregature vi assicuro che non è cosa da poco!).
Trovato qui.
mercoledì 20 aprile 2011
Un tour per la riforestazione del Camerun
Il 16 aprile è partito il nuovo tour di Jovanotti, Ora 2011. L'artista, che si è sempre dimostrato sensibile alle problematiche ambientali, promuove una serie di concerti a impatto zero: la quantità di emissioni di CO2 prodotte dal tour sarà compensata dalla piantumazione di 12.000 alberi nel villaggio di Mankim, attuata da Enel in collaborazione con Treedom.
Mankim è un’area del Camerun che ha subito un degrado ambientale causato da una deforestazione selvaggia. Per questo motivo il programma di riforestazione prevede l’utilizzo di specie non da legno e ad alto stoccaggio di CO2; la riforestazione, inoltre, sarà realizzata creando sistemi produttivi per migliorare le condizioni socio-economiche delle popolazioni locali e sviluppare l'imprenditorialità locale.
Ma non è finita, perchè qui entrano in gioco i fan di Lorenzo: dopo le varie tappe del tour è possibile accedere al sito http://jovanotti.enel.it/ e concorrere alla vincita di uno degli alberi a cui assegnare il proprio nome (in realtà vince chi arriva prima!).
Nella foto il mio alberello, geolocalizzato e sempre controllabile dalle pagine del sito :)
mercoledì 13 aprile 2011
Patrizia Pepe: quando l'incompetenza si fonde con la maleducazione
Oggi sono stata un po' strapazzata su Twitter da un brand.. sì, esatto, da un'azienda che vende vestiti.
Tutto comincia qualche giorno fa, quando l'azienda Patrizia Pepe pubblica sulla sua pagina Facebook una foto di una sua campagna, che provoca subito la reazione di alcuni fan.
Quello che non piace ad alcuni utenti è l'eccessiva magrezza della modella, additata come anoressica. Effettivamente è di un magro pauroso, ma non è questo il punto principale.
La pagina risponde ai commenti prima con un secco "Scusate se non rispondiamo, sono provocazioni non utili", ma poi si lancia in risposte che fanno rabbrividire e rimpiangere la loro prima decisione di non rispondere.
Perchè la polemica dall'anoressia si sposta al versante di come gestire le criticità sui social network (materia in cui evidentemente quelli di Patrizia Pepe hanno più di una lacuna).
Ma loro queste critiche proprio non le mandano giù e, non contenti, proseguono nell'insultare le persone che hanno osato criticarli anche su Twitter.
La questione sta rimbalzando da Facebook, a Twitter fino ai blog (ne hanno parlato qui , qui e ancora qui) .. avranno capito la lezione?
Tutto comincia qualche giorno fa, quando l'azienda Patrizia Pepe pubblica sulla sua pagina Facebook una foto di una sua campagna, che provoca subito la reazione di alcuni fan.
Quello che non piace ad alcuni utenti è l'eccessiva magrezza della modella, additata come anoressica. Effettivamente è di un magro pauroso, ma non è questo il punto principale.
La pagina risponde ai commenti prima con un secco "Scusate se non rispondiamo, sono provocazioni non utili", ma poi si lancia in risposte che fanno rabbrividire e rimpiangere la loro prima decisione di non rispondere.
Perchè la polemica dall'anoressia si sposta al versante di come gestire le criticità sui social network (materia in cui evidentemente quelli di Patrizia Pepe hanno più di una lacuna).
Ma loro queste critiche proprio non le mandano giù e, non contenti, proseguono nell'insultare le persone che hanno osato criticarli anche su Twitter.
La questione sta rimbalzando da Facebook, a Twitter fino ai blog (ne hanno parlato qui , qui e ancora qui) .. avranno capito la lezione?
mercoledì 6 aprile 2011
IKEA e la guerra dei sessi: chi è il più disordinato?
La campagna di Ikea "Peace, Love & Storage" gioca sul continuo conflitto tra uomini e donne: chi è il più disordinato tra i due sessi?
Lo spot della durata di 1 minuto mette sul palco diversi rappresentanti dei 2 sessi che si sfidano a colpi di battute, con un pubblico che ride a applaude come nelle sit com americane.
Uno degli uomini dice che le donne sono capaci solo di pulire il conto in banca? La donna risponde che gli uomini sono capaci sono di fare pulizia nei file compromettenti sul loro computer.
Gli spettatori sono poi indirizzati verso la pagina Facebook Ikea, dove possono votare il sesso più disordinato.
Il marketing director di Ikea UK e Irlanda commenta così la campagna: "Ci impegniamo per capire come i nostri clienti vivono in casa in modo da fornire soluzioni che possano rendere la loro vita più felice". E in effetti l'ordine (o meglio, il disordine!) è la terza causa di litigio tra coppie, dopo il sesso e i soldi, come aggiunge Sarah Rabia, strategist di Mother London, che ha creato la campagna.
Fonte: www.ypsilon2.com
Iscriviti a:
Post (Atom)